quattromila iPod per ballare in silenzio

venerdi scorso più di 4.000 persone hanno ballato all’ora di punta all’interno della stazione di Victoria nel centro di Londra dando vita al più grande flashmob della Gran-Bretagna. I partecipanti hanno aderito alla catena di mail degli organizzatori (mobileclubbing.com) che invitavano “a ballare come non avete mai ballato prima”, alle 6 e 35.
Immagino gli ammiccamenti e sguardi complici fra la persone con le cuffie prima dell’inizio.

Al termine di un conto alla rovescia di 10 secondi il flashmob ha preso forma spezzando il silenzio e, immagino, sorprendendo chi si trovava lì solo per prendere il treno: è durato due ore, fino a quando quattro camionette di poliziotti hanno disperso la folla degli iPod.

Mi è tornata in mente quella parte dello spettacolo di Luttazzi in cui lui chiede al pubblico di schioccare le dita al suo comando: un suono assurdo e fortissimo, generato dall’unione di tante piccole azioni, che, all’unisono creano una potenza inaspettata, quella, appunto, del gruppo.

update_mi piacerebbe avere una hit parade dei brani che passavano nei fili degli auricolari, in quelle due ore.
Ci fossi stato avrei messo in loop “Year Zero” dei Nine Inch Nails e mi sarei perso per un po’.

 

uova, colombe, agnelli, insomma l’immaginario pasquale a pieno regime. Pace espressa attraverso simboli, ma irrealizzata nel mondo là fuori.
Da ateo mi sento sempre falso quando faccio gli auguri, ma li faccio lo stesso.
Auguro pace, pudore, coscienza,  impegno e rispetto. Lo auguro agli altri, ma ancor prima a me stesso. Auguri.

Da Alma ho ricevuto un’ulteriore prova di grande copywriting.

a più b, uguale?

ieri vedevo una campagna di un quotidiano messicano che ha vinto il London International Award: è una multisoggetto (nel vero senso della parola) in cui il personaggio centrale viene dato dalla somma di altri due.

Il meccanismo, geniale sia visivamente che concettualmente, si presta ad un sacco di declinazioni.
La prima che mi è venuta in mente è questa qua sotto.

(…era da un po’ che non parlavo del NM™…thanx to stefano per spunti e stimoli quotidiani)

neologismi

raccattabeghe

la foto di Samuele Bianchi

NIN_survivalism

in attesa del nuovo cd, il singolo:
da vedere, il video (bello inquietante, al solito) e,
chi può, anche dal vivo, domenica, a Milano.

zoismi_conflitti generazionali

aria: “io sono grande e te sei piccola”
zoe: “nooooooo”
a.: “sì, io sono la sorella maggiore e te la sorella minore”
z.: “nooo, io non sono la sorella migliore

← Previous PageNext Page →