zoismi_sul disegnare colori e parole
zoe sta disegnando una forma con un pennarello.
“cos’è?”- chiedo
“è il rosa”
zoe sta disegnando una casa,
aria la guarda e dice “casetta con dentro una streghetta è una rima?”
“sì, è una rima”,
poi mi giro verso zoe e le richiedo cos’ha disegnato,
e lei mi risponde “una rima”
zoismi_chi è partito, chi è restato
sono all’aeroporto a riprendere la famiglia di ritorno da una settimana di vacanza (loro), si apre la porta scorrevole degli arrivi, spunta la Zoe che urla “daaaadddy” in mezzo alle gambe e ai trolley, mi corre addosso, mi abbraccia e mi dice: “sono contenta che sei tornato”.
parole e pargole
presa al volo stamani al mercato:
“ogni testa ha ‘r su’ scoglio”
__________
aria mi chiede:
“daddy, ma a Roma parlano italiano o romese?”
zoismi_conflitti generazionali
aria: “io sono grande e te sei piccola”
zoe: “nooooooo”
a.: “sì, io sono la sorella maggiore e te la sorella minore”
z.: “nooo, io non sono la sorella migliore“
zoismi_la musica delle parole
rende più ascoltandola, comunque…
“il suo nome “aria“ ha quattro lettere: a, r, i, a.
Il tuo “zoe“, tre: z, o, e.”
“il tuo, daddy, ne ha quattro: m, ich, el, e”
zoismi_superlativi assoluti
“daddy, te sei bello”
“grazie, e mummy?
“mummy è più bella…e anche te sei più bello”
zoismi_chi cresce?
“zoe, mettiti le scarpe…”
“no, daddy non mi stanno più: sono diventate troppo grandi”